Vigneto: Prodotto su terreni molto sabbiosi (safres) che costituiscono una piccola parte della denominazione, il Grenache conserva una piacevole morbidezza e un carattere molto aromatico, senza pesantezza. Il vino è molto distinto e molto fine allo stesso tempo. Regione: Valle del Rodano Denominazione: Gigondas AOP Annata: 2012 Una primavera fresca e piovosa, seguita da un luglio secco e ventoso, poi da un agosto molto caldo. Per finire con condizioni di raccolta ideali. Tante condizioni che la rendono un'annata molto bella Colore: rosso Capacità: 750 ml Vitigno: 50% Syrah, 40% Grenache, 10% Mourvèdre. Confezione: cartone Alcool: 14,5 Consiglio: Accompagna piatti al sugo, carni e formaggi Degustazione: Visivo: Colore rosso scuro profondo e brillante. Olfatto: Profumo di frutti neri segnato da note di spezie. Gusto: Vino ampio, pieno e distinto. Tannini rotondi, molto rivestiti ma presenti al palato. Questo vino si distingue per pienezza, calore e intensità aromatica. Complessivamente: Vino completo, di buona persistenza. Eleganza e finezza grazie ad un bellissimo equilibrio tra tannini e frutto. Temperatura di servizio: 16-18 Commento R.Parker 92/100. Il Gigondas La Grille del 2012 offre strati di kirsch, spezie essiccate, cuoio, gariga e salumi in uno stile classico e corposo. Ricorda un mercato di strada provenzale (che ottengo sempre dal classico Gigondas), ha tannini ultrafini, ottima concentrazione e un finale da sballo. Bevi questa bellezza fino al 2025 |